Cronache di sferzato 1258
Punta Artiglio,
Altabrina
Decimo giorno della prima
decade di Sferzato
1258
Ritorno a Punta Artiglio
Punta Artiglio, da tempo gli sciamani del
Clan del Gufosognavano di trovare le immense ricchezze che si celano nelle sue impervie montagne, ma nonostante diverse piccole spedizioni avessero in passato tentato l'impresa, gli esploratori inviati non hanno mai fatto ritorno. Sul
principio della scorsa estate, mosso infine dai numerosi presagi dei potenti Sciamani del Gufo, il
Principe di Altabrina acconsentì ad avviare una vera e propria missione di ricerca supportato dall'alleanza di un altro principato delle Terre Spezzate, con cui sarebbero stati spartiti i ricchi proventi in oro e pietre preziose. Ogni Principato inviò i propri uomini per accaparrarsi l’affare, e nonostante le molte difficoltà la spedizione di Punta Artiglio partì con l’aiuto del Principato di
Meridia.
Al termine del 1257 gli esploratori non avevano ancora fatto ritorno dalle impervie montagne, nonostante le previsioni delle guide prevedessero il rientro prima dell’inverno. Ma ora gli sciamani del Clan del Gufo sono in fermento, malgrado il gelo che attanaglia le Terre Spezzate, hanno annunciato che la spedizione di Punta Artiglio sta tornando, e la attenderanno nel
Bosco Alto.
Riassunto di quanto accadde
[Invalid Include: Page not found: Riassunto di quanto accadde nel Sferzato 1258]
Eventi del mese
Bandi del mese